back Menu close
Pettorali, cantieri stradali e altro: le ultime dalla gara di Paderno Dugnano

Manca sempre meno alla tappa unica del Cross per Tutti 2021, la gara del decennale.

Prima di ritrovarci domenica 14 novembre a Paderno Dugnano (MI), tutti e i 2300 iscritti ci auguriamo, alcune informazioni utili per vivere al meglio la nostra "festa di corsa".

Ritiro pettorali - Sarà possibile ritirare i pettorali già sabato pomeriggio, dalle 14 alle 16. Un modo intelligente per evitare di dover arrivare con largo anticipo domenica mattina, creare assembramenti, stressarsi prima di correre. Pagamento in contanti. Appuntamento al Centro Sportivo "Enrico Toti" di via Renato Serra, che ospiterà anche le gare di domenica.

Lavori stradali - Per una infelice coincidenza, sabato e domenica il tratto stradale della superstrada Milano-Meda sarà chiuso al traffico proprio nel tratto tra Paderno Dugnano e Cormano. Vi invitiamo a seguire percorsi alternativi.

Per chi proviene da sud direzione Como, è utile l'uscita di Cormano, oppure alla successiva (con carreggiata ridotta però) seguendo le indicazioni per Meda (cartelli gialli).

Per chi proviene da nord direzione Milano, è accessibile l'uscita di Paderno Dugnano, con carreggiata però ridotta a una corsia. Utile anche l'uscita n. 4 (Nova Milanese): proseguire fino alla rotonda, svoltare a sinistra in via Serra e proseguire fino al centro sportivo.

Qui allegata, la mappa realizzata da MilanoSerravale che indica le altre strade percorribili per raggiungere Paderno Dugnano. Alleghiamo anche una cartina con l'indicazione dei parcheggi più vicini LINK

Accesso e certificazioni Covid - Per le corse campestri vigono i regolamenti FIDAL delle competizioni no stadia (non in pista). Tutti gli atleti dovranno presentare il modulo di autocertificazione (scarica qui) e il Green pass (esclusi gli atleti al di sotto dei 12 anni). Verificata la modulistica, gli atleti indosseranno un braccialetto colorato, che servirà da lasciapassare per le aree dedicate alla competizione agonistica (ingresso, partenza, percorso, arrivo). PROTOCOLLO COVID

Tecnici e accompagnatori seguiranno lo stesso iter di ingresso. Per genitori e pubblico invece, che non potranno accedere alle zone di corsa, non sarà richiesta alcuna certificazione. Potranno disporsi lungo il percorso di gara, al di fuori dei nastri e delle transenne. Nell'impossibilità di rispettare la distanza interpersonale, sarà richiesto di indossare la mascherina.

Percorsi gara - Vi presentiamo i percorsi delle gare e dei giri che daranno vita alla 10° edizione del Cross per Tutti. Non fatevi trovare impreparati! LINK