back Menu close
La grande festa finale con un cerimoniere d'eccezione: Francesco Panetta

Dopo cinque gare tra gennaio e febbraio, tra Milano e la Brianza, venerdì sera 16 marzo il Cross per Tutti si è ritrovato per la grande festa conclusiva. Ancora una volta, come succede da sette anni, è stato il Cineteatro Excelsior di Cesano Maderno a ospitare la premiazione finale del circuito di corse campestri più partecipato di tutta la Lombardia.

Atleti di tutte le età, dai 5 agli 81 anni, si sono ritrovati a centinaia per un tutto esaurito che ha concluso nel migliore dei modi l’impegno delle cinque società organizzatrici. Atletica Cesano, Atletica Cinisello, Euroatletica 2002 di Paderno Dugnano, Marathon Club Seveso, Atletica Team Brianza Lissone: a loro è stato dedicato il primo applauso.

L’ovazione più grande è stata però quella tributata all'ospite d'onore,  Francesco Panetta, indimenticato Campione del mondo dei 3000 siepi a Roma ‘87 e grande specialista del cross, dove detiene il record di sei vittorie consecutive nel Campionato italiano di corsa campestre.

«Il cross è la palestra dell’atletica, mi ha permesso di fare poi i grandi risultati in pista» ha spiegato il campione calabrese ma monzese d’adozione. Per lui foto, applausi e strette di mano come solo si fa con le leggende dello sport.

La Federazione di atletica era rappresentata dal presidente regionale Gianni Mauri e da quello provinciale Paolo Galimberti, entrambi soddisfatti e felici del successo della manifestazione. Il presidente Mauri non è rimasto indifferente al tripudio di colori delle divise degli atleti. «E’ bello vedere il colore delle vostre maglie, è un valore sociale. I nostri valori nessun altro sport li ha» ha detto entusiasta.

L’edizione 2018 ha registrato tre nuovi record. Quello del numero di atleti (3691), della gara con più atleti (1972 a Paderno) e quello della media gara più alta (1755 atleti). Sono stati 83 gli atleti premiati, suddivisi in 22 categorie, e 19 società per tre diverse classifiche. Tra i club c’è stato il doppio successo dell’Euroatletica 2002, prima nella classifica Giovanile e in quella Master. I brianzoli del Team-A Lombardia hanno invece conquistato la classifica Assoluti.

[foto di Nicola Di Paola]