back Menu close
Il "miracolo sportivo" del Cross per Tutti

"Il Cross per Tutti è un miracolo sportivo". Chi l'ha detto? Beh, uno che ci conosce bene. Michele Cecotti, cuore e anima di Affari & Sport, il main sponsor che da 14 anni crede e sostiene il circuito di corse campestri più partecipato d'Italia. Le sue parole sono risuonate all'interno di un tutto esaurito Teatro Excelsior di Cesano Maderno, dove venerdì 21 marzo si è svolta la premiazione finale dell'edizione 2025.

In un momento in cui la corsa campestre non riesce neppure più a coinvolgere i top runner, ecco che il Cross per Tutti 2025 ha richiamato 4050 atleti in 6 gare, 12500 partecipazioni totali e una media di 2100 atleti per tappa. Se non è un miracolo questo!

La soddisfazione di Michele Cecotti è stata espressa anche dalla vice presidente di Fidal Lombardia Stefania Tagliabue e dal presidente provinciale Tito Gilberti, insieme ai complimenti dell'assessore allo Sport di Cesano Maderno Rosanna Arnaboldi, padrona di casa e soprattutto testimone della gara più epica e iconica che si sia corsa negli ultimi dieci anni: l'inferno di fango di Cesano Maderno.

Merito delle sei società organizzatrici, tanto esperte quanto capaci di collaborare condividendo risorse ed esperienze: PAR Canegrate, Atletica Cesano Maderno, Atletica Cinisello, Team Brianza Lissone, Euroatletie 2002 e GSA Brugherio.

Ospite d'onore il campione italiano indoor di salto in alto Matteo Sioli, bronzo agli Europei indoor, formatosi nelle categorie giovanili sui prati del cross per tutti. "Non mi mancano le campestri - ha scherzato - però avrei voglia di farne una": ecco lo spirito giusto per diventare un grande atleta.

Sul palco anche la squadra Allieve dell'Euroatletica 2002 (Carola Fancellu, Aurora Arrigoni e Marta Prada), terze nel Campionato Italiano di società di cross, che hanno coordinato le premiazioni.

Festa grande in casa Euroatletica 2002, con i padernesi che hanno vinto le tre classifiche a squadra e il Trofeo Perini, ricevuto dalle mani di Osanna Rastelli, vedova di Gianni Perini.

Classifiche individuali, di società e Trofeo Perini.