back Menu close
Domenica di nuovo in gara a Cinisello Balsamo: si torna dopo due anni

Dopo una settimana di pausa, inizia la seconda parte del Cross per Tutti. Siamo a metà: tre tappe corse, ne restano altre tre. Domenica 20 febbraio si riparte da Cinisello Balsamo, tappa più che mai significativa in questa edizione.

Due anni fa, era sabato 22 febbraio, al termine di una tormentata serata, arrivò la decisione di Regione Lombardia di sospendere ogni attività sportiva per il giorno dopo, compresa la tappa di Cinisello. Iniziava così l'emergenza Covid-19, che ha limitato le nostre vite negli ultimi due anni.

La gara di domenica avrà quindi il sapore della ripartenza e del ritorno alla vita normale. Anche i numeri del circuito stanno tornando verso i livelli di partecipazione che gli sono più consoni. Dopo i 1800 atleti di Lissone e con altri 700 nuovi pettorali registrati, la tappa di Cinisello potrebbe vedere oltre 2000 partecipanti. E' in serio pericolo il record di 2011 atleti di Paderno Dugnano nel 2019.

Campo di gara totalmente rivisto rispetto alle precedenti edizioni. Sempre in via Giolitti angolo via Cilea, ma con ingresso e partenza dai campi di rugby, prima di entrare, con il percorso, all'interno del Parco del Grugnotorto. Primo start alle 9. La concomitanza con altre gare di cross o su strada aprono i pronostici della maggior parte delle prove.


Nella gara elite, si aggiunge al lotto dei favoriti Anwar Habboubi (CUS Pro Patria Milano), insieme al ritorno di Tiziano Marsigliani (Pro Sesto), grande protagonista delle categorie giovanili e sulla via del recupero dopo alcune stagioni difficili. Nella gara femminile, ancora tutte contro la triatleta spagnola Rocio Bermejo Blaya (Friesian Team), sempre a podio nelle gare precedenti. Tra le principali rivali ci sarà anche Sara Trezzi (Pro Sesto). Nella prova under 20, favorito d'obbligo il comasco Mattia Campi (Pro Sesto), contro l'atleta di casa Daniele Frezzato (CBA Cinisello Balsamo) e la coppia dell'Euroatletica con Luca Andreis e Lorenzo Surico.

Domenica si assegnerà anche il "Trofeo Perini", un premio speciale riservato alle società, per ricordare la figura di Gianni Perini, scomparso lo scorso 11 dicembre. Anche la gara sarà intitolata alla memoria dell'ex presidente dell'Atletica Cinisello, tra i primi fondatori del circuito.