back Menu close
Domenica 22 febbraio gran finale a Lissone

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]

Cross Per Tutti 2015 - Domenica 22 febbraio gran finale a Lissone. Si assegnano anche i titoli provinciali individuali.

Inizia il conto alla rovescia per l’ultima gara del Cross per Tutti, in programma domenica 22 febbraio al Bosco Urbano di Lissone. Con la quinta e ultima prova si assegneranno anche i titoli di Vincitore del Cross per Tutti 2015, sia a livello individuale che di società. Giochi ancora aperti in tante categorie, motivo che renderà l’ultima prova una sfida appassionante per la vittoria finale. Nelle categoria Assolute il regolamento prevede la somma dei punteggi ottenuti in tutte le prove fatte (30 punti al vincitore e poi  scalare).

Nei Senior la sfida è ormai ridotta a un testa a testa tra Fabio Pessina (US Milanese), al comando con 108 punti, e Fabio Giudici (Atletica Rovellasca) che insegue con 105; improbo il compito di Nicolò Foppa Pedretti (Nuova Atletica Astro), terzo con soli 85 punti. Discorso esattamente contrario al femminile, dove Silvia Radaelli (Atl. Cesano Maderno) è già certa della vittoria con i suoi 118 punti, 38 in più della compagna di squadra Cristina Griggio.

Anche nelle Promesse i giochi sono già fatti. Elisa Calastri (US San Maurizio Erba) comanda indisturbata con 119 punti, forte delle sue tre vittorie su quattro gare; Maria Grazia Capano (Team-A Lombardia) è ferma a 59. Al maschile invece, sfida fino all’ultimo metro tra Federico Perugini (Atletica Monza) e Andrea Bellandi (Atletica Cinisello), oggi 119 a 117 punti: serve il terzo incomodo per risolvere la questione.

Tra gli Junior guida senza affanni Yassine Fatmi (US San Vittore Olona 1906), 119 punti e tre vittorie fin qui. Difficile prevedere che possano impensierirlo Dario D’Aleo (Atl. Virtus Senago) e Alessandro Pocaterra (Friesian Team), dietro con 106 e 104 punti. Al femminile sfida a due tra Carlotta Manara (Atletica Assago) e Martina Giangolini (Friesian Team), che sono sul 116 a 114.

Negli Allievi sfida ancora aperta. Al momento guida Tommaso Caprotti (Atletic Team Brianza Lissone) con 110 punti, davanti a Matteo Bellea (SAO Cornaredo) con 104 e Massimiliano Sala (NA Fanfulla Lodigiana) con 100. I nomi sul podio sembrano definitivi, l’ordine non ancora. Tra le Allieve guida invece Beatrice Taverna (Friesian Team), 118 punti e due vittorie di tappa, davanti a Claudia Ceddia (Atletica Team Brianza Lissone) 111 e Silvia Taccone (Friesian Team) 106: sembra  un vantaggio rassicurante.

I discorsi sono un po’ diversi per le categorie giovanili. Qui il punteggio valido per la classifica finale verrà dalla somma di 4 risultati su 5, fatto non da poco.

Sfida ancora aperta tra i Cadetti. Al momento guida Matteo Grassi (Atl. Cesano Maderno) con 89 punti, davanti a Suhail Haida (Pol. Bienate Magnago) 85, Marco Volpi (GSA Brugherio) 84, Mirko Santambrogio (5 Cerchi Seregno) 81 e Ivan Acconcia (Pol. Novate) 80. Classifica stretta ma che potrebbe essere sconvolta dopo Lissone perché Haida, Volpi e Acconcia hanno corso finora solo tre gare, quindi per loro l’ultima tappa sarà bottino pieno di punti. Nelle Cadette svetta Federica Maggio (US Virtus Binasco) con 115 punti che vengono da tre secondi e un terzo posto, un vantaggio di 19 punti su Alessandra Renda (US San Vittore Olona 1906). Anche qui però aleggia la minaccia Marisabel Nespoli (Vis Nova Giussano), 89 punti e due vittorie: con il quarto risultato utile l’ostacolista brianzola potrebbe superare tutte le avversarie in un sol colpo.

Nella categoria Ragazzi guida la classifica Paolo Piganzoli (5 Cerchi Seregno) con 116 punti (un primo, due secondi e un terzo posto), sette in più del diretto inseguitore Jacopo Albanese (Atletica Team Brianza Lissone). I giochi sembrerebbero fatti se non fosse per Luca Riccardi (Atl. Muggiò), 87 punti ma in sole tre gare, pronto quindi a balzare in testa dopo gara 5. Situazione analoga nelle Ragazze. In testa c’è Nicole Coppa (Euro Atletica 2002) con 109 punti, davanti a Eleonora Germani (Cus Pro Patria Milano) con 101. Il discorso non è però chiuso perché al quarto posto, con 90 punti, c’è Susanna Marsigliani (Atl. Muggiò), vincitrice delle tre gare che fin qui ha corso. La sua quarta e ultima prova può mettere il sigillo sulla classifica finale.

Numeri e calcoli da ragioniere saranno però forse superflui domenica a Lissone. Per Ragazzi/e e Cadetti/e l’ultima gara del Cross per Tutti sarà infatti valida come prova unica del Campionato Provinciale di Corsa Campestre, nonché come prima selezione per la squadra provinciale che andrà a disputare il Trofeo delle Province, in programma a Cortenova (Lc) domenica 15 marzo. I tre sul podio vanno dritti nel team Fidal Milano. Esserci sarà quindi ancora più importante.

Nell’ultima prova si decideranno anche le classifiche per società. I giochi ancora aperti nelle classifiche Assoluti e Giovanile mentre sarà solo una formalità quella dei Master:

Assoluti (All-Jun-Pro-Sen)

1 ATLETICA TEAM BRIANZA LISSONE 904 punti
2 FRIESIAN TEAM  839
3 TEAM-A LOMBARDIA 681

 Giovanile (Eso-Rag-Cad)

1 EUROATLETICA 2002 2345 punti
2 ATLETICA MONZA 2189 
3 ATL. CONCOREZZO 1852

 Master

1 EUROATLETICA 2002 13799 punti
2 ATL. VIRTUS SENAGO 9093
3 ATLETICA CINISELLO 7101

Il via alle gare in Via Vittorio Bottego 80 sarà alle ore 9.00. E sarà gara vera.

Risultati e classifiche ufficiali a cura di TDS (www.tds-live.com)

Notizie e aggiornamenti anche sui media web partner Podisti.net e Mbnews.it[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]