back Menu close
Classifiche per squadre e individuali a metà circuito

Siamo a metà percorso del Cross per Tutti 2023, con tre gare già corse e tre ancora tutte da vivere. Domenica 19 febbraio si riparte da Cinisello Balsamo poi, senza tregua, dritti fino a Paderno Dugnano (domenica 26) e Brugherio (5 marzo). E' il momento ideale per fare il punto sulle classifiche del circuito, a squadre e individuali.

Tra i team, sfida apertissima nella classifica Assoluti. Dopo gara 3 succede che i padroni di casa della Polisportiva Team Brianza Lissone sono balzati al comando con 617 punti, davanti alla Pro Sesto Atletica Cernusco (613) e all'Euroatletica 2002 (598). Prova a tenere i passo il Team-A Lombardia (458), per gli altri i distacchi sembrano ormai già incolmabili.

Nella classifica Giovanile, resta davanti a tutti la PBM Bovisio Masciago (18432) che conserva un buon margine sull'Euroatletica 2002 (16837). Sfida ancora piuttosto aperta per la terza posizione, dove i distacchi tra Atletica Concorezzo, Vis Nova Giussano, Aspes, Athletic Club Villasanta, Atletica Meneghina e 5 Cerchi Seregno sono compresi tra i duemila punti.

La classifica Master è invece guidata dall'Euroatletica 2002 di Paderno Dugnano con 1138 pt, quasi duecento punti di vantaggio sull'Onda Verde Athletic Team. Più staccate tutte le altre, con Atletica Cinisello (554), PBM Bovisio (366) e Road Runners Club Milano (298) che si sfidano per il terzo posto.

La situazione delle classifiche individuali sarà piuttosto fluida fino all'ultima gara, visto che il punteggio finale è da dato da 5 prove su 6, quindi con la possibilità di scartare il risultato peggiore.

Tra i senior guida Federico Castrovinci (Pro Sesto), già campione tra gli under 20 qualche stagione fa. Alessio Scarabello e Thomas Previtali sono i primi inseguitori, entrambi con una gara in meno. Tra le donne guida la campionessa in carica Rocio Bermejo Blaya (Friesian Team), inseguita da Alessandra Renda e Nausicaa Taraschi. Sara Gandolfi (Pro Sesto) è la leader under 23, dove al maschile guidano in tre a pari punti: Federico Murero, Giacomo Talamazzini e Davide Zanella. Greta Repossi (Virtus Binasco) e Daniele Frezzato (CBA Cinisello) sono i leader under 20.

Nelle categorie Master, Chiara Fumagalli (I Bocia Verano) e Andrea Secchiero (Movig) sono saldamente al comando degli M35, così come Fabiola Ribeiro de Oliveira (Team Pasturo) e Gabriele Fusè (Ondaverde) lo sono tra gli M40. Situazione consolidata tra gli M45 con Marco Ferrario (Ondaverde) e Ida Anna Barone (Road Runners Club Milano). F50 con Claudia Gelsomino (PBM Bovisio) inseguita da Barbara Cassola ed Emanuela Mancuso, più tranquilla invece la situazione di Massimo Figaroli (CBA Cinisello). Roberta Ghezzi (PBM Bovisio) ha già staccato le rivali F55, più stretto il vantaggio di Marcello Rosa (Daini Carate) su Felice Piantanida (SE Civates).

M60 guidati da Giacomo Lia (Marathon Max) e Giuseppina Verga (Euroatletica), M65 con Giovanni Lunardi (Euroatletica) e Ornella Luison (Euroatletica), M70 con Giocondo Nezosi (Atletica Paratico) e Wilma Dedè (GP Melzo), M75 guidati da Edilio Minetti (Athl. Villasanta), M80 con Aldo Boghesi (Road Runners Club Milano), M85 con Oscar Iacoboni (Euroatletica).