back Menu close
Campioni grandi e piccoli nelle gare dell’anno scorso

[vc_row row_type="row" type="full_width" text_align="left" css_animation=""][vc_column][vc_column_text]Cross per Tutti, e poi? L’edizione 2015 ha visto al via non solo un grandissimo numero di atleti e atlete (6420 partecipazioni totali) ma anche una gran quantità di campioni e campionesse.

Vi ricordate? Massimo De Ponti (Friesian Team) dopo aver conquistato tra i Senior le tappe di Seveso e Paderno Dugnano, ha conquistato due maglie tricolori vincendo il Campionato Italiano di Triathlon Sprint e quello di Duathlon Sprint. Elena Fustella (Atletica Lecco), vincitrice a Cesano, Seveso e Paderno tra le Senior 50, ha conquistato il titolo Italiano di cross prima ed Europeo poi (a Torun in Polonia) nella sua categoria. Tricolore di cross anche per Franco Togni (Runners Bergamo) tra i Senior Master 55. Gabriele Aquaro (Team-A Lombardia), vincitore juniores a Cinisello, ha poi partecipato ai Campionati Europei Junior di Eskilstuna (Svezia) negli 800 metri. Massimiliano Brigo (PBM Bovisio), primo tra i Senior 35 a Paderno, è giunto terzo al Campionato Italiano Assoluto di Maratona a Reggio Emilia. Tra i giovani spicca il nome di Giulio Palummieri (Pol. Bienate Magnago), vincitore a Cesano Maderno e poi Campione Italiano Cadetti nei 2000 metri a Sulmona, mentre la dominatrice della categoria Ragazze Susanna Marsigliani (Atl. Muggiò) ha chiuso la sua stagione su pista segnando la seconda prestazione nazionale dell’anno sulla distanza dei 1000 metri (3:01.70)[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]