back Menu close
Atletica Cesano Maderno - 1° Prova Cross Per Tutti 2015

Cesano Maderno - 1° Prova Cross Per Tutti 2015

Ottimo debutto per il circuito del Cross per Tutti FIDAL, giunto alla quarta edizione, oggi in quel di Cesano Maderno con circa 1700 iscritti fra tutte le varie categorie dai 6 anni ai 75 e oltre come più volte sottolineato questa mattina dalla “coppia di fatto” degli speaker lombardi Gianni Mauri e Rosanna Massari.
Dopo l’edizione epica dello scorso anno dove il fango l’aveva fatta da padrona, oggi le condizioni, anche per chi non gareggiava come il sottoscritto, del campo di via Martinelli erano decisamente accettabili e nessuno dei partecipanti è arrivato al traguardo senza scarpe come invece era accaduto lo scorso anno e di questo ha beneficiato anche il nostro RobertosuperclikMandelli che si muoveva agevolmente fra partenza e arrivi. Buone anche le condizioni climatiche: non pungente il freddo, cielo coperto e qualche raggio di sole a rallegrare, verso le 11,00, le prime gare dei più giovani.
La presenza delle gare giovanili impone un programma molto fitto con ben 19 gare in programma e l’ inizio è toccato, alle ore 9,00, ai master e il primo sparo della mattinata ha visto allineati alla partenza gli uomini dalle categorie M50 in su e per loro 6000 mt di gara equivalenti a 3 giri dell’ormai collaudato percorso realizzato dall’Atletica Cesano Maderno.
Come di consueto, al Cross per Tutti non sono previste premiazioni nelle singole tappe, ma un’unica premiazione al termine del circuito che si terrà venerdì 6 marzo, come da tradizione, a Cesano Maderno.
Partenza lanciata e dopo il primo giro passano in quattro sotto l’arco gonfiabile: Michelangelo Morlacchi, Giacomo Lia, Mario Farina e Paolo Viganò, tutti SM50, e la situazione è sostanzialmente la stessa anche al secondo passaggio mentre poi nel terzo giro è Mario Farina a prendere l’iniziativa e a vincere, con un discreto margine, la prima batteria (e la sua categoria) con il tempo di 20’12” precedendo Michelangelo Morlacchi (20’30”), Paolo Viganò (20’33”) e Giacomo Lia (20’36”).
Gli arrivati della prima batteria sono stati 103 e questi gli altri vincitori di categoria: Zeffiro Pesce SM55 (21’24”), Martino Palmieri SM60 (21’44”), Michele Colace SM 65 (23’23”), Nunzio Davanzo SM70 (27’03”), Fernando Rocca SM 75 (26’19”), che ha preceduto il mitico Remo Andreolli e Pasquale Perri SM80 (34’32”).

leggi l'articolo originale....