back Menu close
A Vimodrone tutta la città si mobilita per la finale del Cross per Tutti

Domenica 26 febbraio si corre a Vimodrone (Mi) la sesta e ultima tappa del Cross per Tutti, il circuito di corse campestri dei record. Con i suoi quasi 3000 atleti che vi hanno già preso parte, per un totale di 173 società, la manifestazione celebrerà a Vimodrone uno dei suoi momenti più importanti, ospitando anche il Campionato Regionale Individuale della categoria Cadetti/e (under 16). Il campionato aumenterà ulteriormente il numero dei partecipanti che, verosimilmente, si avvicinerà ai 2000 mila atleti, dai 6 agli 80 anni. Lo scorso anno la tappa organizzata dalla Nuova Atletica Astro raggiunse le 1721 presenze. Grande spettacolo quindi nel parco della Martesana, lungo il chilometro “tutto dritto”, veloce e pianeggiante che costituisce il campo gara, unico nel suo genere.

Proprio per questo, oggi il Comune di Vimodrone ha presentato l’evento sportivo come uno dei fiori all’occhiello delle manifestazioni cittadine. L’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Brescianini si è messa letteralmente al fianco dell’Atletica Astro nell’organizzazione della gara, mettendo a disposizione mezzi e uomini. “Vimodrone può supportare uno sforzo del genere proprio perché è un evento di tale portata” ha spiegato entusiasta il primo cittadino.

E’ prevedibile che nella mattinata di domenica si concentreranno in città oltre tremila persone. La Polizia Locale, guidata dal comandante Giovanni Pagliarini, ha già allestito un piano d’azione per facilitare la circolazione e il parcheggio, ma non solo. Grazie alle nuove tecnologie in dotazione, ogni cittadino di Vimodrone riceverà una telefonata automatica che lo avviserà dell’evento e che darà indicazioni su come muoversi in città.

Per ringraziare un simile dispiegamento di forze è intervenuta anche la FIDAL Lombardia, con il presidente Gianni Mauri e il consigliere Gianfranco Lucchi. Il presidente Mauri ha anticipato che la città sarà premiata per il suo impegno nella prossima festa regionale dell’atletica, mentre il consigliere Lucchi ha già ipotizzato che Vimodrone possa ospitare in futuro altre e più alte gare.

La prova di Vimodrone chiuderà il grande circo del cross partito l’8 gennaio da Cesano Maderno. Sarà l’ultima occasione per fare punti per gli atleti e le società in lotta per la vittoria nelle varie classifiche di categoria, mentre i Cadetti cercheranno il punteggio per la qualificazione al Campionato Italiano di cross di Gubbio. Tra i big già dati per partenti, la siepista nazionale Elisa Cova e il maratoneta Dario Rognoni, oltre a tutto il meglio degli under 16 lombardi.