back Menu close
L'onda lunga del Cross per Tutti a Lisbona

Ultimi giorni dell'anno 2019, due settimane al via del nuovo (e nono) Cross per Tutti. L'onda del circuito 2019 si è fatta sentire fino in fondo alla stagione però, quando ai Campionati Europei di Corsa campestre di Lisbona (8 dicembre) sono stati schierati tre azzurri che avevano lasciato il segno nell'ultimo Cross per Tutti.

Nella squadra assoluta femminile ha fatto il suo esordio la varesina Silvia Oggioni (Pro Sesto), vincitrice della gara di Lissone. Per lei un debutto azzurro tra le seniores non particolarmente fortunato: infortunio a metà gara e ritiro anzitempo. L'allieva del professor Danzi è ancora alla ricerca della buona sorte che troppe volte le è mancata nelle ultime stagioni. Impegno e caparbietà non le mancano però, e probabilmente la sua preparazione invernale la vedrà ancora protagonista al Cross per Tutti.

Silvia Oggioni (foto Mandelli/Colombo)

Nella squadra maschile under 23, seconda presenza azzurra per il brianzolo Riccardo Mugnosso (Don Kenia Run), vincitore della tappa "innevata" di Seveso. Il giussanese chiude in 30° posizione e si toglie la grande soddisfazione del secondo posto nella classifica a squadre. Ottimo viatico per lui che tra pochi giorni partirà per gli Stati Uniti, destinazione Boise State University (Idaho). Forte del suo 1:03.20 in mezza maratona, Mugnosso ha in programma due anni di studio americani (chinesiologia), con un occhio ai Campionati Europei di Parigi e il debutto in maratona. Non lo rivedremo certamente nel prossimo circuito, ma con lui, oltreoceano volano anche le sue vittorie a Paderno Dugnano (2018) e Seveso.

Riccardo Mugnosso a Seveso/Lisbona (foto Mandellli/Colombo)

Seconda maglia azzurra giovanile anche per la milanese Micol Majori (Pro Sesto), vincitrice sotto il sole della tappa di Cinisello Balsamo. A Lisbona la mezzofondista, in gara tra le under 23, ha stretto i denti per chiudere al 43° posto. Il focus della sua stagione invernale saranno le gare indoor, ma chissà che non torni sui nostri prati per un allenamento di alto livello?

Micol Majori a Cinisello e Lisbona (foto Mandelli/Colombo)

[tutte le foto nella pagina sono di Roberto Mandelli e di Giancarlo Colombo]