back Menu close
Aessesempione - Tempo di premiazione finale

Cross per tutti 2015: Tempo di premiazione finale.

Cesano Maderno – Dopo il grande successo ottenuto sui campi nelle cinque prove del circuito, il Cross per Tutti chiude in bellezza anche nel suo evento finale, in programma al Cineteatro Excelsior di Cesano Maderno (via San Carlo 20). La grande serata di premiazione, venerdì 6 marzo alle ore 21, vedrà infatti aggiungersi al centinaio di atleti premiati anche due nomi che daranno ulteriore lustro all'edizione 2015. Madrina dell'evento sarà infatti Eleonora Anna Giorgi (Fiamme Azzurre), olimpionica della marcia e primatista nazionale della 20 km, quinta classificata agli ultimi Campionati Europei di Zurigo. Eleonora si conferma così persona di grande sensibilità, sempre pronta a prestare il suo volto e le sue parole di incoraggiamento agli eventi sportivi che coinvolgono in particolar modo i giovani. Restando in tema olimpiadi, sul palco delle premiazioni salirà anche Antonio Rossi, due ori olimpici nella canoa ma ora in veste di Assessore Regionale allo Sport. Il campione di Lecco, già presente nella conferenza stampa di presentazione del Cross per Tutti, non ha voluto mancare all'evento finale, dimostrando così con i fatti gli attestati di stima più volte espressi nei confronti della corsa campestre. Per la Federazione di Atletica ci sarà invece la presidente del Comitato Lombardo, la professoressa Grazia Maria Vanni.

I numeri - Un grande terzetto di autorità sportive è la degna conclusione di un Cross per Tutti che mai come in questa quarta edizione ha raccolto consensi sotto tutti i fronti. Il semplice dato dei numeri dimostra che il circuito, pur riducendo a cinque le prove e senza rientrare nel calendario regionale, ha addirittura accresciuto i suoi partecipanti. I singoli partecipanti sono stati 2485, per un totale di atleti-gara di 6420 (4139 maschi e 2281 femmine). Nella prima edizione i singoli atleti furono 2198 distribuiti su sette gare. L'anno scorso, con sei prove e una tappa dei Campionati di Società, gli atleti-gara furono 7742, un numero perfettamente in linea con il trend del 2015, che ha visto una media di quasi 1300 atleti per prova. Nelle singole gare i partecipanti sono oscillati tra un max di 1492 a Cinisello Balsamo e un minimo di 1162 a Paderno Dugnano, per un totale di società partecipanti di 165. La società che ha presentato il maggior numero di atleti-gara è stata l'EuroAtletica 2002 di Paderno Dugnano con 511.

 

leggi l'articolo originale....