back Menu close
MB News - Domenica 17 gennaio si riparte da Cesano Maderno

Cross e divertimento: in 1822 atleti al Bosco Urbano di Lissone.

Il Bosco Urbano di Lissone è stato il teatro perfetto per la corsa campestre che si è svolta questa mattina. In un percorso molto tecnico e ricco di insidie hanno preso il via 1822 atleti.
A partire dai Master e poi i più giovani si sono cimentati nella terza divertentissima tappa del Crosso per Tutti. Sali e scendi, dentro e fuori dal Bosco Urbano e persino un Gran Premio della Montagna al primo giro di lancio. Tutti ingredienti che hanno fatto entusiasmare i protagonisti di questa disciplina: i runners.
Gara 3 del Cross per Tutti si è aperta domenica mattina con il termometro che segnava 3 gradi sotto zero e si è chiusa con uno splendido sole di Brianza. Finalmente una gara “normale” al Bosco Urbano di Lissone, senza neve e senza fango come si è visto in passato. Si festeggia però anche il nuovo record di atleti in gara, salito a 1822. Già cancellato il primato di Cesano Maderno di sette giorni fa (1768). Festa in casa Polisportiva Team Brianza Lissone, ottimi organizzatori tra gli spazi ristretti del Bosco Urbano, applauditi anche dal sindaco Concetta Monguzzi presente alle gare.
Anche senza intemperie, Lissone si è confermata gara ad alto tasso di sorprese, con un percorso nervoso che ha messo a dura prova gli atleti e regalato sorprese al traguardo. Le vittime più illustri sono state Andrea Bellandi e Yassine Fatmi, già vincitori in cerca di conferme ma castigati dai micidiali saliscendi. Chissà cosa avrà pensato Francesco Panetta, re del cross italiano (6 volte tricolore) confuso tra il pubblico del suo vecchio amore, la corsa campestre.

leggi l'articolo originale....