back Menu close
Sotto la pioggia di Seveso svettano Manuel Togni e Silvia Radaelli

[vc_row row_type="row" type="full_width" text_align="left" css_animation=""][vc_column][vc_column_text]Sotto la Pioggia di Seveso svettano Manuel Togni e Silvia Radaelli - Atletica Paratico e Road Runners Milano sono le società Campioni Regionali Master.

Seveso, domenica 14 febbraio 2016 - Ancora pioggia al Cross per Tutti, oggi di tappa a Seveso (MB) nello scenario del Bosco delle Querce. Fango, freddo ma anche tante foglie a rendere insidioso il percorso che ha saputo regalare gare appassionanti e di grande spessore. E’ stata soprattutto la giornata delle categorie Master, arrivate da tutta la Lombardia per il Campionato Regionale Individuale e di Società. Vittoria a squadre per l’Atletica Paratico e le donne del Road Runners Club Milano. Ritorno alla vittoria nelle gare senior per Manuel Togni (Atletica Valle Brembana) e Silvia Radaelli (Atletica Cesano).

Le gare – Dopo il secondo posto nella gara di apertura a Cinisello Balsamo, il bergamasco Manuel Togni (Atletica Valle Brembana), cat. Promesse, mette tutti in fila e non lascia scampo agli avversari, aumentando man mano il vantaggio su Filippo Ba (Riccardi Milano), incapace di tenere il ritmo. Al terzo posto il miglior Master della gara, Graziano Zugnoni (GP Santi Nuova Olonio – SM40). Nella gara Junior-Allievi, dopo tanti podi va finalmente a segno l’under 20 Alberto Bellinzoni (AS Merate), primo dopo aver battagliato con Filippo Dallù (US Sangiorgese), il migliore degli Allievi. Chiude il podio lo junior Stefano Carcano (Pro Sesto).

Nella gara senior al femminile è di nuovo Silvia Radaelli (Atletica Cesano Maderno) a dettar legge, davvero inavvicinabile dalle avversarie. Per la brianzola è il terzo successo su tre gare. Alle sue spalle dopo 24 secondi arriva la grintosa varesina Elena Begnis (GS Miotti Arcisate – SF40), miglior master di giornata, davanti a Joanna Drelicharz (Road Runners Club Milano – SF35). La prima Allieva al traguardo (decima) è stata Federica Cortesi (Atletica Valle Brembana), tra le junior ha primeggiato Elena Morgillo (CUS Pro Patria Milano) mentre Maria Rita Ruzza (Team-A Lombardia) ha fatto poker di vittorie tra le Promesse.

Giovanili – Gare in chiusura di grande passione e coraggio tra i Cadetti/e, su un percorso ormai in gran parte infangato. Doppietta a sorpresa per l’O.S.A. Saronno. Tra i maschi volata clamorosa di Andrea Lardini che recupera all’ultimo metro su Alessandro Felici (Atletica Muggiò). Abbraccio tra i due dopo il traguardo. Ha completato il podio Federico Letizi (CBA Cinisello). Tra le donne più netto il successo di Maddalena Meroni, sempre davanti in gara, seguita da Noemi Brambilla (CTL3 Atletica) e Martina Cimnaghi (US sangiorgese). Sfida d’alto livello tra i Ragazzi e a prevalere per la quarta volta è Jacopo Albanese (Team Brianza Lissone) davanti a Sylvain De Col (PBM Bovisio) e Fabio Massa (Team Brianza Lissone). Al femminile vince finalmente la sempre piazzata Nicole Coppa (Azzurra Garbagnate), davanti ai nomi nuovi Angela Colistra (5 Cerchi Seregno) e Elena Volpi (GSA Brugherio).

Master – Era la Giornata del Campionato Regionale e si è visto, con 602 atleti e atlete arrivati al traguardo nelle tre gare a loro dedicate. Nella gara over 50 cavalcata solitaria di 6 km per Enzo Vanotti (GP Santi Nuova Olonio – SM50) che ha preceduto i pari categoria Giorgio Bresciani (CS San Rocchino) e Claudio Savoldi (Atletica Guanzate).

I podi del Campionato di Società hanno visto al maschile il successo dell’Atletica Paratico (345 punti) davanti all’Atletica Di Lumezzane (331) e al GP Santi Nuova Olonio (327). Al femminile vittoria delle Road Runners Club Milano (269 punti) davanti all’Atletica Paratico (266) e all’Atletica Di Lumezzane (260).

 

I Campioni Regionali Master 2016

M35: Stefano Sansi (CSI Morbegno) - Joanna Drelicharz (Road Runners Club Milano)

M40: Graziano Zugnoni (GP Santi Nuova Olonio) - Elena Begnis (GS Miotti Arcisate)

M45: Roberto Pedroncelli (Santi Nuova Olonio) – Barbara Corsini (I Gamber de Cuncuress)

M50: Enzo Vanotti (GP Santi Nuova Olonio) – Maria Cocchetti (Atletica Paratico)

M55: Franco Togni (Runners Bergamo) – Elena Fustella (Atletica Lecco)

M60: Lorenzo Bovegno (Atletica Di Lumezzane) – Antonella Cimaschi (Atletica Di Lumezzane)

M65: Aurelio Moscato (Libertas Cernuschese) – Marilena Cenedella (Atletica Ambrosiana)

M70: Aldo Borghesi (Road Runners Club Milano) – Eugenia Delbarba (Atletica Paratico)

M75: Fernando Rocca (PBM Bovisio) – Paola Bernardi (I Gamber de Cuncuress)

M80: Remo Andreolli (Atletica Cinisello).

Giovedì sera alle ore 21.00 sul nostro sito e su www.fidalmilano.it in onda lo speciale video realizzato da Fidal Milano e Telestudio8 con immagini e interviste dei protagonisti delle gare di Seveso.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]