back Menu close
Eurocross e Cross per Tutti: la via della Nazionale passa per i nostri prati

Con l’arrivo del nuovo anno entrerà nel vivo la stagione delle corse campestri. Per il 6° Cross per Tutti il primo start sarà domenica 8 gennaio da Cesano Maderno. La specialità ha già vissuto però uno dei suoi appuntamenti principali, il Campionato Europeo di Cross, che si è corso domenica 11 dicembre in Sardegna, a Chia.

Inevitabilmente Eurocross e Cross per Tutti si sono incrociati nel corso di questi anni. Proprio a Chia era in gara, nella prova junior, il pavese Ademe Cuneo (100 Torri – 40° posto), che da Cadetto ha calcato i prati del Cross per Tutti vincendo le prove di Lissone 2012, Paderno Dugnano e Cinisello 2013.

Andando indietro nel tempo, il più titolato è l’ossolano Alessandro Turroni (CUS Pro Patria Milano), vincitore della gara di Seveso nel 2014. Per lui ben tre partecipazioni europee: Toro 2007 da junior (21°), poi Dublino 2009 (34° miglior italiano) e Albufeira 2010 (69°) da under 23.

Al femminile spiccano le tre maglie azzurre della pavese Laura Bottini (Ilpra Vigevano), mattatrice della prima edizione del Cross per Tutti nel 2012 con le vittorie a Paderno, Cinisello e Cassano d’Adda. Dublino 2009 tra le junior (47°), Budapest 2012 (47°) e Belgrado 2013 (30° miglior italiana) tra le under 23 i Campionati Europei che la videro protagonista.

Due partecipazioni europee per la varesina Silvia Oggioni (Pro Sesto), seconda nella gara di Cesano Maderno nel 2014 quando era ancor junior in maglia Miotti Arcisate. Per lei gli Europei under 23 di Hyeres 2015 e Chia 2016.

Un europeo di cross anche per Nicole Reina (Pol. Novate), protagonista del Cross 2012 tra le Cadette con le vittorie a Paderno, Seveso, Cinisello e Monza. Per lei un 18° posto a Samokov 2014 nella gara junior.

Oltre il perimetro dei Campionati Europei di Cross troviamo altri protagonisti del Cross per Tutti che si sono ritagliati spazio nell’atletica internazionale.

Michele Palamini (Gav Vertova), dopo il secondo posto nella gara Assoluti di Cesano Maderno nel 2014, è stato azzurro di maratona ai Campionati Europei di quell'anno a Zurigo.

Mattia Moretti (Daini Carate), oggi atleta dei Carabinieri, fu primo sul traguardo della gara degli Assoluti a Cesano Maderno 2012. Per lui venne poi la partecipazione ai Campionati Europei under 23 di Tampere nella gara degli 800 metri.

Doppio giro di pista internazionale anche per Gabriele Aquaro (Team-A Lombardia), vincitore tra gli junior a Cinisello 2015 e Cesano 2016. Azzurrino negli 800 metri ai Mondiali under 20 di Bydgoszcz 2016 e agli Europei di Eskilstuna 2015.

Gloria anche per il mondo master grazie alla lecchese Elena Fustella (Atletica Lecco Colombo). L’indomita meratese, dominatrice del Cross per Tutti 2015 e 2016, si è laureata Campionessa Europea di Cross (W50) ad Ancona 2016 (anche il titolo a squadre) e Torun (Polonia) 2015.

Chi saranno i prossimi azzurri “Made in Cross per Tutti”?