back Menu close
Classifiche a squadre, storie di grandi sfide al Cross per Tutti

Le grandi sfide viste al Cross per Tutti, che appassionano pubblico e atleti tra i prati, in mezzo alla neve o sotto la pioggia, non finiscono però sulla riga del traguardo.

Quando si tratta di classifiche per società, allora le sfide durano giorni e settimane. Ore passate a far calcoli per commisurare vantaggi e punteggi da recuperare. Sforzi e impegni per mettere in campo il maggior numero di atleti per colmare distanze o scavare distacchi abissali.

Il campionato per società è una vera gara nella gara che, ogni anno, ha premiato solamente le società che hanno creduto fino in fondo al successo, senza mai mollare un metro e un atleta. La vittoria arriva solo a chi è in grado di far vivere in tutti il vero e più profondo spirito di squadra: è questa la lezione che viene dal Cross per Tutti.

Da sempre sono tre le classifiche per società che caratterizzano il circuito. Quella “Assoluti” riservata alle categorie Allievi, Junior, Promesse e Senior. Quella “Giovanile” per Cadetti, Ragazzi ed Esordienti. Quella “Master” per tutti i Senior oltre i 35 anni.

Assoluti e Giovanile sono state le classifiche sempre più combattute, dove ripetersi è stato estremamente difficile.

L’Atletica Monza è stata capace di vincere le prime due edizioni nella classifica Assoluta (2012 e 2013), poi ogni anno un vincitore differente. PBM Bovisio Masciago (2014), Atletica Team Brianza Lissone (2015), Team-A Lombardia (2016 - nella foto di Roberto Mandelli). Vittorie incredibili quelle di Bovisio per un solo punto sulla corazzata CUS Pro Patria Milano, e quella di Lissone strappata nell’ultima tappa corsa in casa.

Tra i Giovani la concorrenza è massima per il gran numero di partecipanti. La difficoltà sta nel mantenere sempre alta la partecipazione dei propri atleti, sempre suscettibile di buchi dell’ultim’ora.

Di qui il susseguirsi di vincitori: Atletica Cinisello (2012), 5 Cerchi Seregno (2013), Atletica Concorezzo (2014). Solo l’Euroatletica 2002 di Paderno Dugnano ha trovato l’amalgama giusto per vincere nel 2015 e 2016. Saprà ripetersi il prossimo anno?

In attesa di trovare la formula vincente tra i giovani, l’Euroatletica 2002 l’ha sicuramente trovata tra i Master, classifica che ha dominato ininterrottamente dal 2012 al 2015, forte di una partecipazione che gli ha consentito di non soffrire mai troppo la concorrenza. Solo una potenza atletica come il Road Runners Club Milano poteva competere alla pari. E così nel 2016, alla loro prima partecipazione, i milanesi del presidente Isolano Motta hanno conquistato il titolo a squadre mettendo fine al regno Euroatletica. Nel 2017 sarà tempo di rivincita per le due formazioni. E per tutte le altre.

Albo d'oro Classifiche per Società

2012 2013 2014 2015 2016
Assoluti Atletica Monza Atletica Monza PBM Bovisio Masciago Atletica Team Brianza Lissone Team-A Lombardia
Giovanile Atletica Cinisello 5 Cerchi Seregno Atletica Concorezzo Euroatletica 2002 Euroatletica 2002
Master Euroatletica 2002 Euroatletica 2002 Euroatletica 2002 Euroatletica 2002 Road Runner Club Milano