back Menu close
Classifiche individuali dopo 5 gare: a Vimodrone potrebbe cambiare tutto

Non resta che il prato di Vimodrone per decidere le classifiche individuali del Cross per Tutti. Domenica mattina si vedranno gli effetti del nuovo regolamento, che prevede la somma di 5 gare su 6, lo scarto del peggior risultato in caso di sei risultati, e il punteggio di gara variabile in base al numero di atleti al traguardo. Poche le situazioni già definitive, questo Cross per Tutti è ancora tutto da correre.

Nella classifica Senior cambio parziale al vertice con il sorpasso di Matteo Terenghi (Team Brianza Lissone), 138 punti, ai danni di Hamid Khayat (A.L.S. Cremella), 132. Khayat ha però una gara in meno, quindi a Vimodrone potrebbe cambiare ancora tutto.  Seguono Mattia Fezza (Atletica Lambro) con 113 in 5 gare e Andrea Nervi (Fanfulla) con 118 in 4 gare. Nella classifica femminile aumenta il vantaggio di Martina Soliman (PBM Bovisio) con 44 punti in 4 gare, davanti a Tamara Baratella (Atletica Lambro) con 41 (4 gare) e Rocio Bermejo Blaya (Friesian Team) con 37 (5 gare). Ambizioni da podio anche per Cristina Griggio (Atletica Cesano), 35 punti in 4 gare.

Nella classifica Promesse maschile concorrenti ormai dispersi. Gabriele Lamanna (AS Merate Atletica) guida con 28 punti in 4 gare, ma possono ambire al podio solo Simone Ceddia (Team Brianza Lissone) 15 punti in 5 gare, e Lorenzo Friuli (US Milanese) con 13 punti in 4 gare. Vietato mancare a Vimodrone. Nella sfida femminile resta in corsa solo Martina Pasquali (Sangiorgese) con 11 punti in 4 gare: a Vimodrone basterà tagliare il traguardo per aggiudicarsi la classifica.

Classifica Juniores fortemente condizionata dai 5 “caps”. In testa c’è Massimiliano Sala (Fanfulla) con 54 punti in 4 gare, seguono Davide Dolente (US Milanese) con 43 e 4 gare, Filippo Zenna (Team-A Lombardia) con 40 e 5 gare, Andrea Casati (Merate Atletica) con 39 in 4 gare. Nella sfida femminile Ilaria Rosa (Geas Atletica) rinsalda il vantaggio su Elena Morgillo (Azzurra Garbagnate) per 28 punti a 25. Per entrambe 5 gare in classifica.

Nella categoria Allievi il vantaggio di Luca Sironi (Team-A Lombardia) sembra rassicurante: 135 punti in 5 gare. Alessio Migliavacca (Sangiorgese) lo segue a quota 115 ma con una gara in meno, mentre dietro si sfidano Francesco Galbiati (Team-A Lombardia), Matteo Grassi (Atletica Cesano) e Brian Marangoni (Azzurra Garbagnate), tutti con 5 gare all’attivo. Nella classifica femminile Daniela Mondonico (Team-A Lombardia) totalizza 100 punti in 5 gare, ma è insidiata da Martina Cimnaghi (Sangiorgese) che di punti ne ha 79 ma con una gara in meno. All’ultimo gradino del podio ambiscono Agnese Angolani (Euroatletica 2002), 76 punti in 5 gare, Ilaria Feltrin (Team Bianza Lissone) 66 punti in 5 gare, Viola Simionato (Astro) 62 punti in 4 gare.

Nella categoria Cadetti è ancora tutto da decidere. Il Campionato regionale farà crescere i partecipanti e quindi il punteggio di gara, mentre le posizioni saranno sconvolte dall’arrivo di atleti lombardi che finora non avevano partecipato. Al momento guida Paolo Piganzoli (5 Cerchi Seregno) con 325 punti in 5 gare, davanti a un trio del Team Brianza Lissone composto da Federico Testa (323), Jacopo Albanese (307) e Riccardo Confalonieri (299), tutti con 5 gare all’attivo. Con una gara in meno troviamo però Tiziano Marsigliani (Atletica Muggiò) con 287 punti, Alessandro Felici (Atletica Muggiò) con 286, Matteo Pintus (N.Atletica 87) con 280, Carlo Bedin (Atl. Concorezzo)  e Giacomo Simonini (Athletic Club Villasanta) con 274. Stessa fluidità nella classifica femminile, dove guida Valentina Di Noia (Atletica Muggiò) con 256 punti in 5 gare, davanti a Eleonora Germani (CUS Pro Patria Milano) con 246 e 5 gare. Rimonta quasi completata per Susanna Marsigliani (Atletica Muggiò), 231 punti e 4 vittorie, con Nicole Coppa (Azzurra Garbagnate) 221 e 4 gare,  e Aleksandra Garavaglia (ALA Abbiategrasso) 213 e 4 gare, che provano a rientrare sul podio.

Nella categoria Ragazzi la maggior parte degli atleti è già a quota 5 gare. Al comando c’è Eddy Noè (ALA Abbiategrasso) con 609 punti, seguito da Federico Incontri (Polisportiva Novate) con 603 e Matteo Di Benedetto (Atletica Cesano) con 588. Attenzione però al neo campione provinciale Amir El Ghazaly (Riccardi), 546 punti ma 4 gare all’attivo. La classifica femminile vede passare al comando Sofia Lissoni (5 Cerchi Seregno) con 649 punti in 5 gare. Seguono Camilla D’Angelo (Polisportiva Novate) con 646 e Valentina Germani (Cus Pro Patria Milano) con 645. Con sole 4 gare sono pronte però ad andare a podio Marta Amani (US Sangiorgese) e Angela Colistra (5 Cerchi Seregno) entrambe con 573 punti.

Classifiche Master

Maschili

M35: Francesco Personeni (Runners BG) 127- Marco Moroni (Pro Patria Busto) 109 – Francesco Tamburrino (Atletica Lambro) 103

M40: Paolo Consolandi (Pol. Carugate) 203 – Ivan Doniselli (Atl. Virtus Senago) 198 – Osvaldo Librandi (Cosenza K42) 189

M45: Antonio Basilico (Friesian Team) 307 – Massimiliano Carcano (US Nervianese) 287 – Roberto Lentini (PBM Bovisio) 262 - Gerardo Milo (PBM Bovisio) 250/4 gare

M50: Massimo Martelli (Road Runners Milano) 344 - Marcello Rosa (Libertas Sesto) 344 – Roberto Cella (Atletica Lambro) 333

M55: Paolo Donati (Ondaverde) 216 - Giuseppe Lazzari (Road Runners Milano) 205 – Paolo Taverna (Euroatletica 2002) 202

M60: Martino Palmieri (Euroatletica 2002) 92 - Giovanni Luchetta (Atl. Cinisello) 76 – Michele Di Scioscio (Euroatletica 2002) 72/4 gare

M65: Lionello Pellegrinelli (Atl. Cinisello) 54 – Andrea Dinardo (Bergamo Stars) 40 – Michele Borraccino (San Damianese) 32/4 gare

M70: Luciano Faraguna (Casati Arcore) 31/4 gare - Michele Colace (PBM Bovisio) 31 - Giuseppe Faè (Montestella) 25

M75: Adolfo Di Rocco (Lazio Atletica) 18 - Fernando Rocca (PBM Bovisio) 14/4 gare - Antonio Botton (Marathon Seveso) 13

M80: Remo Andreolli (Atl. Cinisello) 10 - Oscar Iacoboni (Euroatletica 2002) 4/4 gare

Femminili

F35: Elisa Dalla Tor (Circolo Guardia di Finanza) 46 - Stefania Cozzi (Virtus Senago) 39 - Rosa Pochintesta (US Milanese) 28

F40: Raffaella Preatoni (Road Runners Milano) 72 - Sara Cesana (Euroatletica 2002) 59 – Francesca Colombo (Virtus Senago) 51/4 gare

F45: Nadia Guffanti (PBM Bovisio) 82 – Victoria Dumitru (Atletica Lambro) 65/4 gare - Francesca Duca (GP Talamona) 58/4 gare

F50: Marina Spada (Runcard) 48/4 gare - Laura Canuto (Euroatletica 2002) 44 - Antonia Papalia (GS Montestella) 39

F55: Giusy Verga (Road Runners Milano) 23

F60: Annamaria Sala (Marathon Seveso) 19 - Lidia Gerosa (Atl. Cinisello) 14

Link classifiche: https://www.crosspertutti.it/classifiche/