back Menu close
Vecchie e nuove sfide attese a Paderno in gara 3

Lavori in corso al Centro Sportivo Toti di Paderno Dugnano, dove stanno nascendo il villaggio e il percorso (grazie a Sport-org) su cui prenderanno vita le gare della 3° tappa del Cross per Tutti. Se il meteo di domenica 4 febbraio sembra intenzionato a regalare una giornata asciutta, certamente sul percorso si sentirà il risultato della pioggia caduta in questi giorni. Ne guadagnerà lo spettacolo.

Conferme e novità sono attese dalle gare in programma a casa dell'Euroatletica 2002. A iscrizioni online chiuse (ma sarà possibile iscriversi anche domenica mattina al campo) i pettorali registrati sono arrivati a quota 3233, con un incremento di un altro mezzo migliaio di atleti rispetto al lotto iscritto a Cinisello Balsamo. Chi non correrà quindi sarà ampiamente sostituito dai nuovi iscritti.

La gara assoluta maschile vedrà ancora al via Mattia Parravicini (AS Canturina - SM35), dominatore di gara 2. A impensierire l'ex ciclista professionista potrebbe essere Riccardo Mugnosso (Vis Nova Giussano), l'anno scorso qui vincitore tra le Promesse, poi azzurro con la under 23 a Rennes nell'incontro internazionale su strada contro Francia e Portogallo.

La gara femminile potrebbe risolversi in una nuova cavalcata di Susanna Marsigliani (Fanfulla Lodigiana), fresca di titolo regionale Allieve. Il compito di "guastafeste" dovrebbe toccare nuovamente alla junior Federica Maggio (Virtus Binasco) e alla siepista Roberta Vignati (US Sangiorgese). Da seguire tra le master l'erbese Alessandra Arcuri (GSA Cometa - SF40), vera rivelazione delle prime prove.

La gara degli under 20 presenterà al via il vincitore di Cinisello, lo junior Federico Castrovinci (Pro Sesto), chiamato a difendersi dal compagno di squadra Francesco Galliani ma soprattutto dagli Allievi all'arrembaggio Bedin, Marsigliani, Felici e Pintus. Non sono escluse sorprese.

Le categorie giovanili Ragazzi/e e Cadetti/e si affronteranno anche per il titolo di Campione provinciale. Le medaglie in palio hanno fatto aumentare notevolmente gli iscritti in queste categorie, dove si registra però anche un gran numero di atleti e atlete dal varesotto. Per i plurivincitori Giacomo Simonini, Nicole Coppa ed Elisa Battocchi forse ci sarà qualche affanno in più. Attenzione alla cadetta Martina Dorz (Atletica Gallaratese) ma soprattutto a Mattia Zen (Atletica Malnate), campione italiano in carica di corsa in montagna Cadetti e vincitore del Campaccio 2018.

Con la certezza che molto e molto di più potrà accadere in gara, per tutti l'appuntamento è domenica mattina in via Serra. Primo start alle ore 9.00.