back Menu close
Il Cross riparte da Cesano con oltre 2500 iscritti

Il primo verdetto di gara 1 del Cross per Tutti 2024 è un numero: 2537 iscritti. Cifra ragguardevole per il 15° Trofeo Città di Cesano Maderno, la gara di apertura che si svolgerà domenica 14 gennaio sui prati della cittadina brianzola. Superiore anche a quella di gara 1 dell'anno scorso a Canegrate, quando furono 2450. Statistiche alla mano, Cesano si avvia ad aprire il nuovo circuito con oltre 2mila atleti al via (l'anno scorso furono 2273): un bel daffare per l'Atletica Cesano Maderno.

Domenica mattina, dalle 9 saranno 22 le gare che si susseguiranno senza sosta, aprendo con la categoria Master over 50 e chiudendo con i Cadetti under 16. Gli estremi del blocco dei partecipanti sono rappresentati dai piccoli milanesi Francesco Gritti e Reuven Leon Tzoraff, 5 anni appena compiuti, e Oscar Iacoboni, decano del circuito con i suoi 86 anni.

C'è subito aria di rivincita sui prati del Centro sportivo di via Martinelli, un'area verde privata appartenente al gruppo farmaceutico Bracco.

Nella gara elite uomini (6 km) subito in campo il campione 2023, ovvero il milanese Federico Castrovinci (Pro Sesto). A sfidarlo il vincitore dell'anno scorso, il triatleta Thomas Previtali (Atletica Vedano), ma attenzione anche a Marco Zanzottera (GP Parco Alpi Apuane), Matteo Burburan (Pro Sesto), Mattia Grifa (Azzurra Garbagnate), Luca Andreis (Euroatletica 2002), Sami Riffi (Atletica Rodengo Saiano), l'ex azzurro di triathlon Andrea Secchiero (Pol. Moving).

La sfida femminile (4 km) vede al via la vincitrice di 12 mesi fa, la brianzola Sara Gandolfi (Pro Sesto), sempre a suo agio sui saliscendi delle groane cesanesi, opposta alla campionessa uscente Rocio Bermejo Blaya (Friesian Team). Pronostico molto aperto, con la triatleta Laura Ceddia (Atletica Vedano), la junior sondriese Elisa Rovedatti (Atletica Valle Brembana), le allieve Giorgia Franzolini (Euroatletica 2002) e Giulia Bergamin (Team Brianza Lissone), ma anche Licia Bombelli e Giorgia Cantù (Atletica Brescia), Alessandra Renda (US San Vittore Olona), Nausicaa Taraschi (Pro Sesto), Valentina Di Palmo (Ondaverde), Elvira Marchianò (Milano Atletica), Fabiola Riberio de Oliveira (Team Pasturo).

Il Cross per Tutti 2024 è organizzato con la collaborazione degli sponsor Affari & Sport, Mizuno e CAB Polidiagnostico, e gode del patrocinio di Regione Lombardia e di CONI Lombardia.