back Menu close
Domenica 14 a Cesano gara 1 dell'edizione 2024

Ultimi giorni di attesa e poi via alla 13° edizione del Cross per Tutti, il circuito di corsa campestre più partecipato d’Italia.

Domenica 14 gennaio dopo tre anni la tappa inaugurale torna a Cesano Maderno, tra i saliscendi argillosi della brughiera delle Groane (centro sportivo via Martinelli), sui prati di proprietà del gruppo farmaceutico Bracco. Sarà vera campestre, con la giusta dose di fango come avversario in più per tutti.

INFO CESANO

L’anno scorso la prima tappa di Canegrate registrò subito il primo “duemila” del circuito con 2019 partecipanti, record per la tappa inaugurale. Di record in record (2273 a Cesano), fu poi Cinisello Balsamo (4° tappa) a registrare la massima partecipazione con 2369 atleti. A Cesano i vincitori furono Thomas Previtali e Sara Gandolfi, mentre i campioni del circuito sono Federico Castrovinci e Rocio Bermejo Blaya.

La maggiore novità della prossima edizione è la nuova location della gara di Paderno Dugnano, tappa 4 in programma domenica 11 febbraio. Abbandonato il parco del Centro Sportivo di via Serra, ci si trasferisce sui prati del Parco Lago Nord. Il Parco è parallelo al Centro sportivo, con ingresso dal parcheggio del centro commerciale, comodamente raggiungibile sempre dalla superstrada Milano – Meda.

Rispetto al Centro sportivo il percorso è però profondamente diverso: il parco è nato come recupero di una cava ed è quindi caratterizzato da molti saliscendi e pochi tratti in piano. Una location del tutto diversa, già scenario della gara EuroTrail, organizzata dall’Euroatletica 2002 tra il 2014 e il 2019. E’ anche il parco dove si allena abitualmente un crossista di razza come l’azzurro Luca Alfieri. La gara sarà anche valida come Campionato Regionale individuale e di società master.

Confermata invece la presenza delle telecamere di Ortica Film, il service che già l’anno scorso ha reso ancor più bello rivivere in video le emozioni delle gare. Pronti a essere protagonisti dalla prima all’ultima tappa.